top of page

PESTO DI TARASSACO

  • Writer: Elena Nutrizionista
    Elena Nutrizionista
  • May 31, 2018
  • 1 min read

Amate i sapori amari?

Questa è la domanda che dovete farvi prima di assaggiare il tarassaco, una pianta dalle mille proprietà (depurativa, detossinante, drenante..), ma che consiglio di mangiare per il semplice gusto forte e deciso. Se pensate di non conoscerla, vi sbagliate! Stiamo parlando delle foglie del dente di leone, quel fiorellino giallo che vediamo spesso nei nostri campi (anche conosciuto come piscialetto!)

Non si trova spesso nei mercati, ma la ricerca ne vale la pena! Il classico abbinamento è con le uova per una frittata particolare, ma oggi ho voluto creare una ricetta più azzardata: un pesto!

INGREDIENTI per un vasetto da 250g

un mazzo di tarassaco (di solito è sui 300g)

pecorino romano

15g di mandorle senza buccia (se le trovate con la buccia van bene lo stesso)

sale

Stufare il tarassaco finchè diventi morbido, frullarlo con 3 cucchiai di pecorino romano grattugiato, un pizzichino di sale e le mandorle.

Aggiungere 4 cucchiai di olio e mescolare, poi versare il tutto in un vasetto e coprire la superficie con l'olio per poterlo conservare 2-3 giorni in frigorifero senza che si ossidi. Provatelo sulla pasta, ve ne innamorerete!

 
 
 

Recent Posts

See All
Eccoci qui

Per la serie chi non muore si rivede...eccomi qui dopo ben 2 anni che non pubblico nulla su questo sito. Chi mi segue su instagram sa che...

 
 
 

Comments


Saronno,
via Filippo Reina 74

Elena Tramacere
Biologa Nutrizionista
P.IVA 03572960122

  • Facebook
  • Instagram Icona sociale

© 2017 by Elena Tramacere. All Right Reserved

bottom of page