Elena Tramacere

leaf-green-icon-for-vegan-bio-eco-design

Biologa Nutrizionista

  • Home

  • Chi Sono

  • Come Lavoro

  • Dove Lavoro

  • Download

  • Contatti

  • Blog

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Articoli
    • Ricette
    • Ricette Dolci
    • Ricette Salate
    • #fisherdì
    • #spesadí
    Search
    Spaghetti al pesto di ceci
    Elena Nutrizionista
    • Mar 6, 2019
    • 1 min

    Spaghetti al pesto di ceci

    Una mia paziente oggi mi ha detto: siccome ho poca fantasia, il mio menù è sempre lo stesso tutte le settimane. Il lunedì pollo, il martedì orata, il mercoledì lenticchie...più o meno poi li cuocio sempre allo stesso modo. CHE NOIA!!! Se non si ha inventiva il mio consiglio è di sfruttare quella degli altri 🤣 basta googlare un ingrediente che vengono fuori miliardi di ricette e poi scegliere quella meno pasticciata. Io per esempio avevo voglia di basilico 🌱🌱 così ho pens
    44 views0 comments
    Polpette di legumi
    Elena Nutrizionista
    • Feb 12, 2019
    • 1 min

    Polpette di legumi

    Sempre per la rubrica 'non i soliti legumi' ecco le polpette di lenticchie (e ceci, ho fatto un mischione 😂) che lascio come prima ricetta nelle mie diete. Le ho accompagnate a broccoli scottati ed una salsina di yogurt e limone che aggiungeva il guizzo in più. Provatele! 🍘🍘🍘 INGREDIENTI PER 3-4 persone: 200g di lenticchie secche Una patata media 3 cucchiai di grana padano Sale e pepe Pangrattato qb Lessate le lenticchie come indicato nella confezione ed una patata
    31 views0 comments
    BISCOTTI DEL RITORNO
    Elena Nutrizionista
    • Aug 23, 2018
    • 2 min

    BISCOTTI DEL RITORNO

    Le vacanze sono finite e per quanto mi sia piaciuto farmi coccolare dalla cucina degli altri devo dire che mettermi ai fornelli mi è mancato tantissimo! Per rimediare appena tornata mi son messa a fare questi fantastici biscotti (che forse sarebbe meglio chiamare mini tortine) con mamma, usando una frolla vegana, una composta di pere e del cioccolato. La colazione di domani sarà sicuramente super deliziosa!! Vi lascio subito la ricetta! INGREDIENTI PER LA FROLLA 300g di fari
    44 views0 comments
    POLPETTE DI CECI ED ERBETTE
    Elena Nutrizionista
    • Jun 2, 2018
    • 1 min

    POLPETTE DI CECI ED ERBETTE

    "Che noia i legumi!!" Questo potrebbe essere il vostro pensiero se siete abituati a mangiarli sempre e solo come minestra. Ma sapete in quanti mille modi si possono mangiare? Hamburger, sugo per la pasta, polpette, ripieno di verdure.. Fantasia e legumi devono far rima, altrimenti è ovvio che saranno sempre noiosi, soprattutto per i nostri bambini. Un modo semplice per farglieli mangiare è proprio quella di presentarglieli in modo diverso, quindi vi lascio questa ricetta fac
    99 views0 comments
    PESTO DI TARASSACO
    Elena Nutrizionista
    • May 31, 2018
    • 1 min

    PESTO DI TARASSACO

    Amate i sapori amari? Questa è la domanda che dovete farvi prima di assaggiare il tarassaco, una pianta dalle mille proprietà (depurativa, detossinante, drenante..), ma che consiglio di mangiare per il semplice gusto forte e deciso. Se pensate di non conoscerla, vi sbagliate! Stiamo parlando delle foglie del dente di leone, quel fiorellino giallo che vediamo spesso nei nostri campi (anche conosciuto come piscialetto!) Non si trova spesso nei mercati, ma la ricerca ne vale la
    52 views0 comments
    CREMA DI CECI E CAPPERI
    Elena Nutrizionista
    • May 19, 2018
    • 1 min

    CREMA DI CECI E CAPPERI

    L'abbinamento che non ti aspetti, ma che funziona. Oggi avevo in casa un sacco di cose da finire: avanzi di cene, verdure un po' passate..era l'ora di un piatto assemblato alla cavolo per svuotare il frigo. Di solito da queste situazioni vengono fuori i piatti migliori e infatti è bastato frullare due ingredienti per creare una crema spaziale! Io l'ho usata per creare delle quenelle da accompagnare ai calamari ripieni (ricetta qui) ma secondo me può accompagnare qualsiasi pia
    26 views0 comments
    TORRETTE DI MELANZANE
    Elena Nutrizionista
    • May 17, 2018
    • 1 min

    TORRETTE DI MELANZANE

    Oggi avevo voglia di qualcosa di diverso dalle solite melanzane. La loro stagione non è ancora propriamente iniziata e lo si capisce anche dal sapore. Meglio aspettare ancora un po' per gustarsele in purezza grigliate! Allora tiro fuori l'idea dal cilindro: ci faccio delle torrette con quel che ho in frigo! L'idea è piaciuta anche al mio fidanzato che si è divertito ad assemblarle. INGREDIENTI PER 2 PERSONE 3 melanzane lunghe 150g di crescenza 80g di prosciutto cotto due pa
    17 views0 comments
    TOFU E CAROTE IN PADELLA
    Elena Nutrizionista
    • Apr 4, 2018
    • 1 min

    TOFU E CAROTE IN PADELLA

    Chi lo dice che la cucina vegetariana non è saporita? È tutta questione di pregiudizi! Vi assicuro che questo piatto è un secondo veramente saporito! Provatelo prima di dire che non vi piace! INGREDIENTI – un panetto di tofu – due carote – 3 fettine di porro – olio – salsa di soia – pepe Tritare lo scalogno e le carote a rondelle e cuocerli in padella antiaderente con un cucchiaio di olio finchè non saranno dorati. Aggiungervi il tofu tagliato a cubetti, l
    28 views0 comments
    Zuppa di zucca e ceci per il ritorno del freddo
    Elena Nutrizionista
    • Apr 2, 2018
    • 2 min

    Zuppa di zucca e ceci per il ritorno del freddo

    Vi state godendo questa Pasquetta di sole? Avete già tolto il piumino? Avete portato a lavare i cappotti pesanti? MALE, perchè da domani tornano freddo e pioggia... Temo che quest'anno la mia stagione preferita si potrà vedere una giornata ogni tanto. Ma vista la lunga stagione invernale che ci ha concesso lunghi weekend in montagna tra sci e pupazzi di neve improvvisati non mi sento di lamentarmi particolarmente. Abbandonando carne grigliata, salsine e torte varie, vi lasci
    24 views0 comments
    POLPETTE 3 INGREDIENTI
    Elena Nutrizionista
    • Nov 26, 2017
    • 2 min

    POLPETTE 3 INGREDIENTI

    Mi sono accorta che quando si parla di legumi l'idea generale è subito: minestrone. In realtà questa fonte di proteine vegetali è molto versatile perché oltre alla famosa minestra ci si possono fare delle belle insalatone, oppure utilizzarli per delle polpette! Anche perché, diciamocelo, le polpette sono l'asso nella manica! Non a caso il mio motto è: "quando un alimento non è gradito ai piccini (ed ai grandi) fanne una polpetta" Oggi vi presento le mie polpette 3 ingredienti
    100 views0 comments
    LENTICCHIE INZUPPATE
    Elena Nutrizionista
    • Nov 26, 2017
    • 1 min

    LENTICCHIE INZUPPATE

    Io amo i legumi. La carne devo dire che dopo un po' mi stufa, quindi metto in pratica i sani consigli della dieta mediterranea alternando con proteine vegetali, come le LENTICCHIE. Sono un legume molto versatile: ci si possono fare sughi, polpette, ripieni... Questa volta io le ho..inzuppate! INGREDIENTI - 500g di lenticchie secche - due carote - un barattolo di salsa di pomodoro (circa 500g) - sale e pepe - un rametto di rosmarino - olio q.b. Fate attenzione se le lenticchie
    37 views0 comments

    Saronno

    Legnano

    Seveso

    Elena Tramacere

    ​

    Biologa Nutrizionista

    • Facebook
    • Instagram Icona sociale

    © 2017 by Elena Tramacere. All Right Reserved

    ​